Srednja talijanska škola Rijeka - Scuola media superiore italiana Fiume

PROGETTI – PROJEKTI 2025/2026

Progetto “Fiume – Genova: Due porti, una storia mediterranea”

Obiettivi

Incentivazione della formazione in campo scientifico, lavoro educativo nel campo della fisica e della storia.

1. Ricercare e presentare caratteristiche comuni della storia marittima di Genova e Fiume, prestando particolare attenzione all’influenza della cultura italiana.
    Istražiti i prezentirati zajedničke i paralelne aspekte pomorske povijesti Genove i Rijeke, s posebnim naglaskom na utjecaje talijanske kulture.

2. Collegare le istituzioni di entrambe le città per creare scambi culturali: musei, istituti accademici, centri di ricerca.
    Povezati institucije iz oba grada radi kulturne razmjene: muzeji, akademske institucije, istraživački centri.

3. Utilizzare tecnologie moderne per la conservazione, la digitalizzazione e la presentazione interattiva del patrimonio marittimo.
    Koristiti moderne tehnologije za očuvanje, digitalizaciju i interaktivno predstavljanje pomorske baštine.

4. Rafforzare la reciproca comprensione e conoscenza tra gli abitanti di Genova e Fiume, in particolar modo nei giovani, basando l’esperienza sulla storia condivisa e sulle influenze culturali comuni.
    Jačati razumijevanje među građanima Genove i Rijeke, posebno mladima, o zajedničkim povijesnim mostovima i kulturnim utjecajima.

5. Coinvolgere l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) come supporto dal punto di vista tecnico, della ricerca e dell’innovazione nell’ambito delle soluzioni interattive.
    Uključiti Talijanski institut za tehnologiju (IIT) kao tehničku, istraživačku i inovacijsku podršku u dijelu interaktivnih rješenja.

6. Ricercare il legame storico tra il “Golfo dei poeti” della Liguria e gli scrittori britannici ed americani attratti da Genova che in Liguria hanno soggiornato e creato alcune delle loro opere, soprattutto come una delle tappe del Grand Tour (Lord Byron, Percy e Mary Shelly, DH Lawrence, Virgina Wolf, Joseph Conrad, Charles Dickens, Mark Twain, Francis Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway).
    Istražiti povijesnu povezanost „Zaljeva pjesnika “Ligurije te britanskih i američkih književnika koje su Genova i Ligurija privlačili stoljećima te su ovdje boravili i stvarali u gradu ili regiji, ciljano ili kao jednoj od postaja Grand Toura (Lord Byron, Percy i Mary Shelly, DH Lawrence, Virgina Wolf, Joseph Conrad, Charles Dickens, Mark Twain, Francis Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway).

7. Confrontare le similitudini e le differenze nello sviluppo geografico e storico delle due città, prestando particolare attenzione alle loro specificità storiche e nelle loro entità statali quali erano la Repubblica di Genova e Fiume che godeva dello status di corpus separatum all’interno della Monarchia asburgica.
    Usporediti sličnosti i razlike geografskog i povijesnog razvoja dvaju gradova, s posebnim naglaskom na povijesnim specifičnostima ili državnim tvorevinama kao što su to Republika Genova i Rijeka kao corpus separatum unutar Habsburške Monarhije.

By Bbruno, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=12024630

Caratteristiche e finalità

Stimolare negli alunni curiosità e partecipazione attiva, avvicinare gli alunni alla scienza moderna ed alla storia.
• Sviluppo di realtà portuali importanti: Genova come uno dei porti secolari più grandi del Mediterraneo; Fiume come uno dei porti principali dell’Impero austro-ungarico, i loro legami storici con l’Italia e i periodi della diretta influenza italiana sul territorio.
   Razvoj važnih luka: Genova kroz stoljeća kao jedna od najvećih luka Mediterana; Rijeka / Fiume kroz Austro-Ugarsku, povijesne veze s Italijom, razdoblje talijanskog utjecaja.
• Commercio marittimo, cantieristica, marineria, flotte, rotte marittime, migrazioni.
   Pomorska trgovina, brodogradnja, pomorci, flota, pomorske putanje, migracije.
• Architettura italiana, lingua, istruzione, istituzioni culturali a Fiume sotto l’influenza italiana o durante i periodi sotto il dominio italiano. 
   Talijanska arhitektura, jezik, obrazovanje, kulturne institucije u Rijeci (u razdobljima kada je grad bio pod talijanskom upravom ili snažnim talijanskim utjecajem).
• Il ruolo delle tecnologie moderne nella conservazione del patrimonio culturale: le collezioni museali, gli archivi digitali, i tour organizzati con la realtà aumentata, le mappe interattive.
   Uloga modernih tehnologija u očuvanju kulturne baštine: muzejske zbirke, digitalni arhivi, VR / AR ture, interaktivne mape.
• Presentazione della cultura e della tradizione italiana nelle opere di scrittori britannici ed americani.   
   Prikaz talijanske kulture i tradicije u djelima britanskih i američkih književnika.
• L’importanza di Genova come tappa del Grand Tour.
   Važnost Genove kao postaje Grand Toura.

Di Jensens – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4715291

Soggetti coinvolti Classi 2L, 2M, 3T, 3M, 1M indirizzo ginnasiale (matematico-scientifico, generale e linguistico) e turistico

Titolari attività Eva Ravnic (+2)

Modalità di attuazione Escursione di studio (Gita)

Scadenzario 15 – 17 dicembre 2025

Modalità di valutazione Stesura di lavori di ricerca inerenti alla realtà visitata

Interazione con altri soggetti/enti presenti sul territorio

  • Istituto Italiano di Tecnologia
  • Galata – Museo del Mare
  • Acquario di Genova

Di kajikawa, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=58587137

 

Hai una domanda? Chiama il +385 51 213 804